20 agosto 2009 17:51
Installare Sharepoint SP2 (con molta cautela) step by step
Durante questa settimana di "quasi" chiusura dell'azienda mi ero ripromesso di procedere all'installazione di qualche Service Pack o Major Upgrade visto che sia gli utenti interni che gli extranet-partners erano in vacanza (dura la vita del sistemista, che lavora quando gli altri si divertono !!). Se per l'SP3 di SQL 2005 tutto si è risolto in qualche decina di minuti e con una serie di Next, Next, Next (quello che fa solitamente un sistemista, insomma ) per il deployment del SP2 di WSS/MOSS la cosa non era così banale. Cercherò quindi qui di riassumere i vari passi che ho seguito.
La prima cosa da fare è chiedere a qualcuno che ne sa più di te ! E qui ho la fortuna di conoscere uno dei maggiori guru del settore (Igor Macori di Greenteam) che come sempre ha mostrato una disponibilità infinita nel descrivere il workflow da seguire (mi "commuovo" sempre quando le persone mi omaggiano di qualcosa che oggi è preziosissimo: il loro tempo.. grazie Igor e grazie a chi ogni tanto disturbo)
Con le idee un po' più chiare su cosa stavo per affrontare (confermate dalla lettura di questo post e di questo articolo) ho quindi affrontato questi step, dapprima su una macchina di test e il giorno dopo su quella di produzione, installando oltre che l'SP2 anche il CU (Cumulative Update) di June.
Operazioni Anti-Murphy
Siccome la fortuna è cieca, ecc.ecc. crearsi un buon piano di recovery è fondamentale. Fortunatamente la mia piattaforma di server è totalmente virtualizzata con Vmware ESX e questo facilita molto la cosa; se avete un server fisico con dischi in RAID può essere un'idea di staccare uno dei dischi per tenerlo "con la vecchia versione", se invece amate il rischio e state girando su server monodisco, fate almeno un'immagine con Acronis o tool simili. Nel mio caso ho:
- Installato tutte le fix da Windows Update e fatto ripartire la macchina per avere un ambiente pulito e aggiornato.
- Creato uno snapshot "Pre SP2" a cui potevo fare il revert in caso di problemi
- Fatto il backup di tutti i database da Sql management e messi da parte
- Fatto un backup dell'intera farm da STSadmin e messo da parte
- Siccome sono ansioso e "pessismista" di natura ho anche
- Esportato fisicamente tutti i file più importanti di qualche decina di Document Library tramite questa Utility free (Sharepoint DB Exporter)
- Spenta la macchina di MOSS e backuppati i file di vmware (*.vm??) tramite questo ottimo tool di backup FastSCP (fatelo sempre a macchina spenta !!)
Operazioni preliminari
- Procurarsi tutti i file da installare: sempre da qui trovate i link. Se avete scaricato l'SP2 qualche mese fa, rifatelo perchè le prime copie erano affette da un bug che riportava a Trial la vostra licenza. Occhio a tirare giù la versione giusta tra 32 e 64 bit a seconda della vostra installazione.
- Bisogna verificare che non ci siano altri update pending esaminando il Timer Job Status dalla SharePoint Central Administration (Operations, Global Configuration)
- Assicurarsi che non vi siano client collegati; la cosa piú semplice è spegnere IIS (net stop w3svc) anche se dopo ogni Configuration wizard questo viene riavviato. Per farm che fanno da sito pubblico forse conviene staccare la scheda di rete pubblica oppure stoppare a manina tutti i front end in modo che se anche il servizio torna su il sito è stopped.
- Deframmentare gli indici dei Database di WSS/MOSS come spiegato qui
Si parte...
Installare in questa sequenza questi packages; i reboot in teoria non erano forzati, ma dietro consiglio io li ho eseguiti e tutto è andato per il verso giusto
- SP2 di WSS 3.0 in inglese (wssv3sp2-kb953338-x86-fullfile-en-us)
- SP2 di WSS 3.0 di ogni language pack installato (es. wssv3lpsp2-kb953338-x86-fullfile-it-it)
- Come dite ? avete installato direttamente la versione italiana e non inglese+language pack ?? PAZZI!.. correte subito a iscrivervi a un corso di Igor per capire perchè non si fa !!
- SP2 di MOSS 2007 versione inglese (officeserver2007sp2-kb953334-x86-fullfile-en-us)
- SP2 di MOSS 2007 di ogni language pack installato (es. officeserverlp2007sp2-kb953334-x86-fullfile-it-it)
- Verifica di non essere afflitto dal "Trial Bug" (semmai installare a questo punto la FIX office2007-kb971620-fullfile-x86-glb
- Reboot
- CU June di WSS 3.0 inglese (wss-kb971538-fullfile-x86-glb)
- Lancio di SharePoint Products and Technologies Configuration Wizard
- Reboot
- CU June di MOSS 2007 inglese (office-kb971537-fullfile-x86-glb)
- Lancio di SharePoint Products and Technologies Configuration Wizard
- Reboot
Riacceso IIS (insieme a un cero che male non fa) tutto dovrebbe funzionare come prima; ricordatevi che senza Service Pack non potrete installare i Cumulative Updates (gà quello di Aprile voleva almeno SP1) e che senza SP2 non potrete migrare al prossimo Sharepoint 2010 (che comunque sarà solo a 64 bit e quindi nel mio caso dovrò per forza migrare i dati su una nuova installazione).
PS per chi è interessato alla prossima versione non perdetevi la Sharepoint Future Conference...