28 gennaio 2014 09:14
Nasce Rizzetto.com v3: what’s new ?
Quando alcuni mesi fa i miei ex-colleghi di Opera21 mi avvisarono che la server farm dove era ospitato il mio sito avrebbe definitivamente chiuso i battenti, la prima cosa che mi venne in mente fu “ok, è ora di chiudere baracca e burattini”…
Poi un po’ per alcuni contratti pubblicitari ancora in essere, e un po’ perché l’animo da geek mi spingeva a nuove avventure, mi sono rimboccato le maniche e ho dedicato un po’ di serate (più del previsto a dire il vero) al refresh di rizzetto.com.
Perché v3 ? Ovviamente perché è la terza major release (qui trovi la storia dalla prima beta in poi) ma anche perché il layout grafico è basato sul moderno framework Bootstrap 3.0 che a sua volta usa moltissima tecnologia CSS3. E se vale il detto -proprio di Microsoft- “la terza release è quella buona…” sono a cavallo!
La novità maggiore è quindi il cambio di layout, basato su un template di terze parti (io come grafico sono sempre stato un cane e oggi mi mancano anche le conoscenze e i trick per renderlo cross-browser) di tipo “responsive”, ovvero autoadattante non solo alle diverse risoluzioni dei pc ma anche ai nuovi devices mobile sia phone che tablet.
Metto subito le mani avanti: sui device mobile ho fatto pochissimi test ed è possibile che alcune parti non siano perfettamente funzionanti e sicuramente saranno poco performanti (media query e molti script js non sembra, ma impegnano molto i browser dei dispositivi che non hanno almeno 8 core!!). Inoltre dalle poche prove fatte su iPhone e iPad mi pare di capire che Safari non sia perfettamente compatibile con alcune cose di jQuery o di CSS3 (insomma su Apple si vedrà male, ma al momento non so cosa farci…).
La parte tecnologica “sottostante” su cui poggia resta il framework .NET (upgradato alla 4.5.1) e le webforms asp.net mentre l’architettura a layer (Custom Entities, Dal con Linq2Sql, Biz che passa i dati alla UI) è rimasta invariata; come dice spesso l’amico Rob, se l’architettura è fatta bene ’un si tocca!
L’unica cosa che ho cambiato è stato il metodo di page routing che prima era guidato da un handler custom mentre adesso si basa su quello standard di asp.net (es. le pagine delle fotografie e delle ricette sono tutte “virtuali” e gestite da delle route con i classici Url Pattern { } ).
Con il rinnovo ho colto l’occasione per rimuovere molti contenuti che non avevano più senso di esistere e che mi tiravo dietro da 15 anni solo per motivi affettivi.
Addio quindi alle pagine “troppo personali” (familiari, matrimonio, curriculum, corsi, ecc.), alla parte musicale composta da tutta la discografia con lyrics dei Queen e di Vasco (si trovano ormai ovunque se interessano), alla parte di home theater e di movie database, a tutta la parte di laboratorio tecnologico che conteneva ormai dei dinosauri come esempi di wap, dhtml e flash e infine al guestbook con i suoi 1434 commentatori che comunque ringrazio per tutti i complimenti ricevuti.
Ma quindi, a parte il layout grafico cosa c’è di nuovo? Ecco la What’s New:
- Nella pagina “Chi sono” (anzi Chi siamo!) cerco di raccontarmi attraverso delle citazioni (chissà Walter come apprezzerà!!)
- Nella parte dedicata all’Alto Adige maggior risalto alle webcam della mia zona
- La Home dei Viaggi è fatta, copiando da Facebook, con una timeline cronologica
- I viaggi dal 2006 al 2013 sono stati standardizzati con un unico layout, mentre i precedenti (infarciti di table e altri obsoleti ingabbiamenti) restano “come mamma li ha fatti”.
- La Home della sezione Fotografia ha dei filtri dinamici (client-side) per le categorie e delle thumbnail più grandi
- Le pagine che visualizzano le fotografie delle photogalleries sono ora di maggior dimensione (1140x760), ma solo dalle ultime galleries in poi (era improponibile pensare di ri-esportare oltre 7000 fotografie!)
- La Home della sezione Video è stata rimpaginata ed è stata aggiunta una versione full-screen del mio channel Youtube (anche se ho cominciato a usare di più Vimeo che offre maggiore qualità ed è meno schizzinoso con le musiche commerciali)
- La sezione Sport è ora composta da 4 nuove pagine (più 1 home) sui 4 sport che pratico e che comprendono ognuna video, foto, post del blog inerenti, ecc.
- Ritorna lo stream #filmVisti delle mini-recensioni che faccio su Twitter dei film, al quale si aggiunge quello dei #libriLetti.
- Il Blog infine è stato aggiornato alla versione 2.9 della piattaforma BlogEngine.NET
Fine del post molto geek e auto-referenziante. Come dico nella pagina dell’About… ho l’impressione che questa possa essere l’ultima versione, magari cercando di arrivare al 2017 per festeggiare i 20 anni, anche se in quell’anno dicono che Facebook scomparirà e magari i siti personali torneranno di moda!