Il posto dove farvi gli affari miei...
pensavo che 37 anni dopo, raccontata da un bravissimo giornalista come Cazzullo l'avrei amata e capita meglio dei tempi del liceo. Purtroppo si è rivelata (imho) un lunghissimo elenco di nomi e avvenimenti, e la noia ha vinto, peccato
15/12/2020
pensavo fosse la biografia del papà di Netflix ma è invece la storia e la cultura di come viene gestita la società. Alcuni principi penso possano essere tranquillamente traslati anche da noi, altri un po' meno
25/10/2020
se ci fanno una serie, servono 6 stagioni... Troppe situazioni e colpi di scena che Beautiful je fa 'na pippa. Nonostante tripli e quadrupli salti temporali, incredibilmente non si perde mai il filo, chapeau.
09/09/2020
me lo avevano prospettato un legal book/thriller alla Grisham, ma i troppi tecnicismi e gergo legalese non me lo hanno fatto apprezzare al 100%.
31/05/2020
lettura obbligata in questo periodo, che ha comunque il merito di non essere mai né didascalico, né troppo tecnico. Un bel viaggio tra scienza e storia.
07/04/2020
gradito ritorno di Grauner e Saltapepe coinvolti in un omicidio in Val d'Ultimo; quasi meglio del primo sul ghiacciaio, anche se la parte storico/letteraria distrae un po' e non aggiunge molto alla vicenda
01/03/2020
un po' di confusione, manca un personaggio principale in cui identificarsi, per il quale parteggiare o essere in ansia.
15/01/2020
da un giornalista che ammiro molto mi sarei aspettato una scrittura un po' meno banale e sempliciotta. La storia è un misto tra Grande Bellezza, Young Pope e politica corrotta. Unico dubbio:Gianese è Di Maio o Di Battista?
23/10/2019
letto perché ambientato in zone che conosco a menadito, ma scrittura un po' banale così come la trama che non riserva sussulti o sorprese.
21/09/2019
ottimo esordio per un "ing." con la passione della scrittura.
21/07/2019
alla prova del secondo libro, l'ing. convince anche se preferivo l'ambientazione padovana e avrei portato avanti il personaggio della prima commissaria invece che la Merlini (anche se molto simili)
non vale il detto non c'è 2 senza 3. Purtroppo il terzo libro (vol. 2 di Iris Merlini) è una fotocopia del precedente. Scambiando i reati (droga invece che prostituzione) i fattori non cambiano. Peccato. #dejavu
l'inizio lo visualizzi come un classico movie americano action-thriller (ci vedrei bene Noomi Rapace e un cinquantenne goffo ma belloccio). Si legge velocemente e volentieri, vediamo se i sequel confermano la buona scrittura
06/06/2019
diciamo che scegliere come protagonista un POTUS eroe, integro, atletico e probabilmente belloccio è un po' autoreferenziale. Ma era dai tempi di Clancy o di altri mostri sacri che non divoravo così avidamente le pagine
27/02/2019
forse un po' troppo lungo e denso di particolari o nomi che non aggiungono molto alla storia. Ma è da ammirare la caparbietà e tutti gli skill (tra i quali la scrittura) che la nostra super @AstroSamantha possiede
31/12/2018
aneddoti interessanti sugli anni pioneristici della conquista dello spazio. Meglio la parte scientifica che quella "sociale" sul debunking.
28/11/2018
la storia professionale e non della sua vita (talvolta con troppi nomi e dettagli insignificanti) condita da preziosi spunti sul futuro dell'informazione, giornali/smo, media. Sono 28anni che lo leggo e mai pentito dell'acquisto!
06/11/2018
terzo capitolo della nostra storia sudtirolese, gli anni 60 delle bombe e dei non a tutti noti intrighi internazionali da guerra fredda. L'alternanza tra la docufiction con personaggi dell'epoca a capitoli dove Lilli intervista protagonisti spezza il ritmo.
24/10/2018
dopo Gruber e Melandri un terzo autore che tratta benissimo le vicende del Sudtirolo pre- e postbelliche. E in mezzo alla storia un bel romanzo di dolcezza e durezza. Bravo!
01/09/2018
divertente storia humor/noir ambientata in una Padova che ho riconosciuto
13/08/2018
molto simile come libro ma soprattutto come personaggio alla biografia di Bezos; inutilmente lunga e ne viene fuori che non sono geni "tecnologici" puri ma hanno una perserveranza fuori dal comune
12/06/2018
se io come scrittore riuscissi a immaginare scene così mentalmente violente, mi farei due domande sulla mia psiche. Finale cliffhanger molto paraculo per il prossimo libro?
un po' troppo lunga e con troppi nomi o episodi marginali che non aggiungono nulla alla grande vision che Bezos ha avuto fin dall'inizio.Molti fallimenti ma alla fine sul sogno dell'everything store ha avuto ragione
probabilmente è uno dei pochi casi in cui non è vero "meglio il libro"... a teatro deve rendere molto di più. Inizio interessante e intrigante, la fine arriva un po' lenta e troppo "e vissero tutti..."
06/02/2018
il paragone che viene a tutti è "un incrocio tra Kay Scarpetta e Bridget Jones". Ho scoperto dopo che è anche una fiction RAI ed in effetti lo schema è quello popolare (senza connotazioni dispregiative) di Don Matteo e compagnia
21/01/2018
una seconda chance per vedere se lo schema cambiava. Fallito. Vorrei però un spin-off solo su Yukino.
la biografia di un grandissimo fotografo scritta insieme ad un grande giornalista; il risultato purtroppo non è quello che speravo, noisetto, grandi discorsi spirituali, zero tecnica e solo qualche episodio della sua vita artistica
19/11/2017
l'inizio della saga del giornalista coinvolto in efferati omicidi. Meglio il 2° epis.
22/10/2017
scrittura leggera e divertente, colpevole abb. scontato, protagonista guascone
17/09/2017
se si riesce a superare il primo 20% poi scorre via bene ed intriga
17/06/2017
per chi non ci è mai andato e per chi come me vorrebbe tornarci per la terza volta
21/04/2017
un'altra affascinante biografia di un grande imprenditore
l'autore ci ha messo 13 anni a scriverlo, io poco meno a leggerlo! Inutilmente lungo. #inculaSorelle
03/04/2017
concetti base molto interessanti (pain,claim,gain,oldbrain), ma ripetuti e ribaditi troppo a lungo
31/12/2016
la seconda vita del coraggioso pilota, interessanti i dettagli tecnico/sportivi
15/11/2016
la vera ed appassionante storia della Nike e del suo fondatore; affascinante e istruttiva
01/11/2016
Gomorra e Narcos a Firenze, alcune parti scritte terribilmente bene
11/09/2016
bella l'idea del doppio punto di vista, ma per tante pagine non succede nulla
04/09/2016
personaggi caratterizzati molto bene, ma argomento e trama ritrita e già letta
in pratica un Harmony soft-core, non proprio il mio genere, ma cmq godibile
16/07/2016
se non fosse ambientato nella mia Heimat, mi sarebbe piaciuto molto lo stesso? Penso di sì!
scritto molto, molto bene, ma il giallo (si fa per dire) occupa solo 1/3 del racconto
12/04/2016
sicuramente umoristico, forse un po' esagerato; o sono veramente così talebani?
18/03/2016
bello! ma voglio anch'io le sostanze che prende per immaginarsi storie e situazioni del genere
25/02/2016
l'unico cruccio è conoscere il finale quando (non se) faranno il film #granThriller
09/01/2016
se uscirà il film, sarà un peccato conoscerne il finale
16/12/2015
scrive come racconta: magistralmente! Lo leggi con la sua voce, le pause, lo stile, il suo português
13/11/2015
probabilmente ne verrebbe fuori un bel thriller con archi, flashback e atmosfera brit
01/10/2015
il caos è capire l'argomento e il filo conduttore
29/08/2015
né tecnico, né cosí divulgativo come pensavo, l'ultimo cap. poi è filosofia spicciola
15/08/2015
quando il 2° libro è quasi più bello del primo,non si può dire che sia stato un caso, bravo Aldo!
05/07/2015
nr battute, giochi di parole, situazioni paradossali 865432,alle quali ho riso 1! #iltroppoStroppia
12/06/2015
il lettore però si! Poteva essere un saggio su qualsiasi forma d'arte
assolve benissimo il suo compito, incuriosisce e fa comprare il libro vero successivo
un bel thriller con personaggi ben delineati e suspense da vertical limit #bravo
il libro che TUTTI i sudtirolesi dovrebbero leggere, per non pensare "l'hanno fatto per la Prov."
02/06/2015
libro sull'alimentazione un po' talebano ma che fa venire molta curiosità e voglia di provarci
16/05/2015
il primo era bello, il secondo così così, il terzo ha stufato
12/03/2015
la degna e super interessante continuazione de l'Eredità; ancor piú bello conoscendo i posti descritti
28/01/2015
successo e ottime critiche meritate, ne uscirebbe un ottimo thriller
23/11/2014
questo scrive bene assai, manco che si! Bello tutto tranne intro e finale in Italia
12/09/2014
ho dato una 2a chance all'autore e ho fatto bene;bel romanzo e saggio storico insieme
06/09/2014
intrigo internazionale con dentro tutti gli stereotipi possibili e immaginabili;vecchio!
02/09/2014
bellissimo per uno della mia generazione (=ai protagonisti) per gli altri forse troppo amaro
01/09/2014
un thriller poliziesco americano scritto, molto bene, con l'ironia di un italiano;citaz di serie tv a gogò
31/08/2014
nonostante le n critiche positive a me è sembrato scialbo e piatto come il protagonista
29/07/2014
struttura a microcapitoli originale, divertente, ne verrebbe fuori un bel film alla Virzì
14/07/2014
non ci sono castronerie informatiche (ed è già molto) ed è una bella storia di vita (mocciesca? forse)
14/06/2014
Grisham torna con un suo classico; l'argomento (e la lunghezza) sembra noioso ma alla fine lo vuoi finire
10/06/2014
Fantascienza ma non troppo, realistica e realizzabile, un buon giallo da cui ne verrebbe fuori un bel film
30/03/2014
una divertente Bridget Jones a Milano che ne combina di tutti i colori; finale buonista e lieto
24/02/2014
situazioni paradossali ma libretto leggero e divertente
14/01/2014
si fa un po' fatica a inquadrare i personaggi (sarta, merciaia, macellaia, ecc.) ma cmq godibile
16/12/2013
giallo fortunatamente non troppo lungo e poco avvincente
24/11/2013
le biografie dei calciatori non sono il mio genere preferito, ma per il CAPITANO si fa un'eccezione
10/11/2013
racconto divertente, chiamarlo giallo è un po' troppo
22/10/2013
anche se ormai ambientazioni e trame sono logore, le storie di Lincoln e Amelia tengono sempre incollati
21/09/2013
grazie a chi me l'ha consigliato, romanzo e storia scorrono paralleli senza disturbarsi
04/08/2013
un saggio, un romanzo, una biografia: un bellissimo libro da far leggere nelle scuole
13/07/2013
pur non amando i risvolti fantasy, il libro ti prende e ti fa desiderare li 2° capitolo
02/07/2013
mai letta un'accozzaglia di generi, stili, spunti (da Clusser a Dan Brown a A-Team) e per lo più senza finale!
15/06/2013
racconto breve noir, a tratti pulp, intrigante e con finale amaro
10/06/2013
difficile da seguire x i troppi nomi e i cambi temporali, ma la trama, verosimile, ti costringe a finirlo
04/06/2013
di solito il primo 25% è noioso e poi parte, qui devi attendere il 70/80% :-(
25/04/2013
1 mattone e 2 libelli che si digeriscono bene
18/03/2013
come al solito un libro che potrebbe diventare un bel film, alla fine cmq ti prende e vuoi finirlo
04/03/2013
libro indipendente, molto "tennico" e geek, adatto ai minori di 20 anni (quelli ke...) ma godibile
ti fa stare attaccato al libro ma purtroppo in cuor tuo sai già come finisce
28/10/2012
racconto per bambini(?) con linguaggio per dottorandi della Crusca. Spiritoso e carino.
24/09/2012
tema interessante, scritto molto bene ma gli manca "qualcosa" (es. un finale)
20/09/2012