Ultimo Aggiornamento:
19/04/2021
ore
11:00
Sole e nubi
Condizioni
Le Alpi saranno interessate da masse d'aria umida per la presenza di una depressione sul Mediterraneo.
Meteo
Nel pomeriggio si alterneranno sole ed annuvolamenti. Non si esclude del tutto qualche locale rovescio.
Temperature
Temperature massime tra 8° e 18°.
Tempo abbastanza soleggiato
Condizioni
Le Alpi saranno interessate da correnti nordorientali. Le masse d'aria saranno meno umide.
Meteo
Tempo abbastanza soleggiato. Le nubi residue a nordest tenderanno a diradarsi progressivamente. Nel pomeriggio sui monti si svilupperanno delle nubi cumuliformi.
Temperature
Temperature minime tra -3° e +5°, massime tra 10° e 19°.
Variabile

Condizioni
Le Alpi saranno interessate da masse d'aria umida per la presenza di una depressione sul Mediterraneo.
Meteo
Condizioni di luce diffuse. Deboli nevicate lungo la cresta di confine orientale già dal primo mattino, nel pomeriggio saranno possibili isolati rovesci anche nei restanti gruppi montuosi.
Sole e Luna
Il sole sorge alle
06:22
e tramonta alle
20:08
La luna sorge alle
10:50
e tramonta alle
02:29
Tempo abbastanza soleggiato
Condizioni
Le Alpi saranno interessate da correnti nordorientali. Le masse d'aria saranno meno umide.
Meteo
Sui gruppi nordorientali insisteranno inizialmente degli annuvolamenti con possibilità di qualche rovescio nevoso sui monti della Valle Aurina. Altrove il tempo sarà abbastanza soleggiato con qualche rovescio pomeridiano.
Sole e Luna
Il sole sorge alle
06:20
e tramonta alle
20:10
La luna sorge alle
11:52
e tramonta alle
03:14
L'animazione riporta la previsione della precipitazione nelle prossime 24 ore e
viene aggiornata otto volte al giorno. L'orario indicato è in UTC (tempo coordinato
universale). Per ottenere l'ora locale è necessario aggiungere 1 ora in inverno,
due in estate. Ad esempio: in estate 12 UTC = 14 locale.
I dati derivano dal modello Cosmo-1 di MeteoSvizzera. Tale modello ha una risoluzione
spaziale di 1.1 km. Dal momento che le immagini vengono attualizzate automaticamente
senza una analisi del meteorologo, la previsione può essere differente da quanto
riportato nel nostro bollettino.
"Spaghi" Wetterzentrale
Modelli Mappe Atmosfera
Guarda i modelli del
Consorzio
LAMMA Toscana.
Scegli uno dei modelli in base ai più i km (più sono bassi meno giorni di previsione
ci sono), poi dalla tendina sulla destra si possono scegliere
le variabili (precipitazione, nuvolosità, neve, ecc...)