*Clicca sull'icona  per leggere la mia personale recensione su hotel e ristorante spesso corredata di fotografie, oppure sul nome della struttura ricettiva per il suo sito.
    
        Day 1: Appiano - Reims
        
            Partenza ore 6.20, e dopo 10 ore esatte e 920km arrivo a Reims (l'itinerario scelto
            evitando la Svizzera -Fernpass, Ulm, Stoccarda- si è rivelato veloce e senza traffico,
            anche se la possibiità dei 250 kmh in Germania è ormai una chimera) C'è ancora tempo
            per un giretto in città e per la prima cena francese sorseggiando un ottimo Veuve
            Clicquot.
        
        
     
    
        Day 2: Reims - Rouen
        
            Reims - Visita Cattedrale, Basilica di Saint Remi, Cantine Taittinger
            Rouen - La più bella città visitata in tutto il viaggio ed a nostro avviso
            nei nostri
            TOP 10 mondiali. Cattedrale, torre orologio, case con graticcio, ma soprattutto
            non
            si vede la devastazione turistica di altri posti (negozi souvenir, decine di ristoranti
            tutti uguali, ecc.). Anche i negozi -antiquari, abbigliamento, monili- sono eleganti
            e perfettamente inseriti nel contesto. 
        
        
     
    
        Day 3: Rouen - Bayeaux
        
            Lungo la Senna con passaggio su ferryboat (gratuito) e visitando
            tre 
            abbazie (St.Martin
            de Boscherville, St.Wandrille Rancon, Jumièges), chiese e manieri
            Étretat - salita alla falesia e visita del piccolo villaggio
            Pont du Normandie (maestoso)
            Honfleur - porticciolo carino, ma troppo turistica e spenna 
            polli
            Bayeaux - cattedrale, viuzze caratteristiche.
        
        
     
    
        Day 4: Le spiagge del D-Day
        
            Sarà demagogia, ma alla fine della giornata ti senti di dire un grosso GRAZIE a
            chi ha dato la propria vita per la tua libertà.
            Saint Mere de l'Eglise (paracadutista impigliato)
            Utah Beach
            Point du Hoc
            La Combe - Cimitero tedesco
            Museo Overlord
            Omaha beach - Cimitero Americano
            Langues sur Mer - batteria di cannoni tedeschi
            Arromanches
            
        
        
     
    
        Day 5: Bayeaux - Mont Saint Michel
        
            Arrivo al Mont verso le 12 e visita pomeridiana con molta gente e troppi tourist
            shops. Gli interni dell'Abbazia valgono comunque solo loro la visita. Cena e ritorno
            a tarda ora per vederlo illuminato e finalmente quasi deserto (tramonto alle 22.16!!!
            il buio completo è arrivato verso le 23.30, in tempo per l'ultima navetta). Ovviamente
            affascinante e bellissimo.
        
        
     
    
        Day 6: Mont Saint Michel - Saint Malo
        
            Dol de Bretagne - Cattedrale
            Cancale - Ostriche sul molo (un paio di banchetti striminziti)
            Dinan - Dicono che i francesi la reputino la più bella cittadina del Paese. Brutta
            non è, ma a nostro avviso non ha paragone con Rouen. Torre Orologio, viuzze, case
            a graticcio, camminamento sulle mura
            Saint Malo - Spiaggia, parte vecchia Intra Muros, parte nuova Solidor (Saint Servant).
            In un gruppo FB sulla Bretagna un sondaggio l'ha votata la meta più bella, a noi non
            ha entusiasmato più di tanto (palazzi antichi tutti un po' uguali e monocromatici
            all'eccesso).
            Giorno con più km e passi nelle gambe (16.1 e 24000)
        
        
     
    
        Day 7: Saint Malo - Costa granito Rosa
        
            Giornata super piovosa e nebbiosa
            Dinard - Giro al mercato del giovedì, Ville su scogliere
            Cap Frehel - Fort Latte
        
        
     
    
        Day 8: Côte de Granit Rose
        
            Qualche venatura di rosa l'abbiamo vista, certo col sole, dovrebbe essere molto meglio... 
            Paimpol, Ploubazlanet
            Plougrescant - Casa tra due rocce
            Tréguier (bel paesino con una bella piazza)
            Trébuirden
            Trégastel
            Ploumanach - Passeggiata di qualche km sul Sentiero dei Doganieri
        
        
     
    
        Day 9: Perros Guirrec - Crozon
        
            Morlaix - giorno di mercato
            Il circuito dei complessi parrocchiali (circuit des enclos paroissiaux): 
            Saint Thégonnec,
            Guimiliau, Lampaul-Guimiliau: molto belli sia all'esterno che dentro, soprattutto
            gli organi di legno
            Brest di passaggio, più bella la periferia moderna che il centro
            Saint Mathieu (faro + chiesa diroccata) e Le Conquet
            Penisola di Crozon: Roscanvel, Point du Pen Hir (la luce più bella del viaggio),
            Camaret sur mer, Crozon, Le Fret
        
        
     
    
        Day 10: Crozon - Quimper
        
        
            Morgant - Cape de Chevre
            Locronan - bellina ma troppo "finta", quasi da gardaland
            Douarnenez - se non dovete comprare sardine lasciate perdere...brutta
            Pointe de Raz (parcheggio esoso)
            Pont-Croix (cités de caractère)
        
        
     
    
        Day 11: Quimper - Carnac
        
            Quimper - sarà stata la pioggia o i negozi tutti chiusi (lunedi mattina) ma mi è
            sembrata un po' triste e noiosa...
            Concarnau - la parte esterna è brutta come Douarnenez, quella intra-muros sicuramente
            più carina ma la quantità di negozi turistici è devastante
            Pont-Aven - carina soprattutto per la presenza del fiumiciattolo e degli abbellimenti
            floreali
            Vannes - così come Rouen qui le case a graticcio e la parte storica non è deturpata
            dal turismo (forse più la città è grande meglio è); si visita con piacere
        
        
     
    
        Day 12: Carnac e Quiberon
        
            Alignements du Mener
            Penisola di Quiberon: niente di eccezionale, qui d'estate fanno ore di coda e lasciano
            la macchina a km prendendo la navetta
            Auray - cittadina carina
        
        
     
    
        Day 13: Carnac - Villandry
        
            Saumir - Castello così, così... stanze enormi e un po' spoglie. Bella la vista da
            sotto con davanti la Loira
            
            Chinon - Fortezza e cittadina (tenuta molto male rispetto alle altre due regioni del nord)
            Azay - il castello è in restauro e per metà coperto di ponteggi; internamente stanze
            molto belle con arredi e oggetti di varie epoche (dal XV a XIX sec.)
        
        
     
    
        Day 14: Valle della Loira
        
            Visita a vari castelli:
            Chambord
            Cheverny
            Royal de Blois
            Chaumont sur Loire
            Amboise
            Chenonceaux - il più famoso e forse il più bello
            Giardini di Villandry - Grazie al consiglio di Pascal siamo entrati (per c...) alle
            18.59 quando la cassa era già praticamente chiusa e non essendoci obbligo di uscita,
            siamo potuti stare dentro finché abbiamo voluto praticamente da soli (ogni tanto
            scorgevamo qualche altra coppia che era a conoscenza del trucchetto). Ovviamente
            del sole neanche l'ombra, ma la mattina dopo era anche peggio!
        
        
     
    
        Day 15: Villandry - Lyon
        
            Lunga cavalcata di 500km attraverso autostrade semideserte (ma anche non economicissime)
            Lione: niente di eccezionale, anche la Vieux Lyon, patrimonio Unesco, mi è sembrata solo "vieux" (vecchia) nel vero senso della parola
        
        
            Crowne Plaza Lyon Cité Internationale 
                
            Bistrot Rive Gauche   
                
         
     
    
        Day 16: 
        
            Ritorno a casa con altra tirata di 700 e passa km attraverso il traforo del Frejus.